HYLO®
HYLO COMOD®

HYLO COMOD®
Il classico nella terapia della secchezza oculare
Le lacrime sono molto più che acqua …
In effetti, il film lacrimale sulla superficie dei nostri occhi è una struttura piuttosto complicata. È costituito da un sottile strato esterno di grasso che impedisce alle lacrime di evaporare troppo rapidamente. Al di sotto di questo si trova lo strato lacrimale acquoso vero e proprio, che ha una funzione importante nel rifornire le cellule della superficie oculare di ossigeno e sostanze nutritive. Per garantire che le lacrime si distribuiscano bene sull’occhio, lo strato più interno del film lacrimale è formato da uno strato di muco – chiamato strato mucinico – che aderisce bene alle cellule della cornea e della congiuntiva dell’occhio (Figura 1).
- strato lipidico superficiale
- strato acquoso
- strato mucoso
- Superficie corneale
Quando il film lacrimale si rompe
Se la composizione del liquido lacrimale è compromessa o se le ghiandole lacrimali producono questo fluido necessario in poca quantità, il film lacrimale si rompe (Figura 2). La conseguenza: Le cellule dell’occhio situate in questa zona non ricevono più ossigeno e sostanze nutritive. Le persone colpite avvertono che le cellule sono lesionate a causa di prurito o bruciore agli occhi, avvertendo persino la presenza di corpo estraneo, spesso associata a dolore talvolta grave. Negli stadi avanzati, possono verificarsi lesioni superficiali della cornea e della congiuntiva.
Acido ialuronico – garante di un’idratazione ottimale
L’acido ialuronico naturale dell’organismo è ideale per un’idratazione oculare duratura e intensiva. Grazie alla sua struttura chimica, l’acido ialuronico si lega e trattiene un quantitativo di acqua pari a più volte il suo peso. Aderisce in modo eccellente alla superficie dell’occhio e forma un film idratante uniforme e stabile.
Senza conservanti e senza fosfati nel sistema brevettato COMOD®
I conservanti, che hanno lo scopo di impedire la presenza di batteri delle gocce oftalmiche durante la conservazione e l’uso, possono danneggiare le cellule della superficie oculare. Queste sostanze possono distruggere il film lacrimale naturale ed essere anche la causa di reazioni di intolleranza1. I moderni sostituti lacrimali sono quindi completamente privi di conservanti¹. HYLO COMOD® è anche privo di conservanti, poiché il sistema multidose brevettato COMOD® esclude già la contaminazione della soluzione da parte di microrganismi.
Oltre ai conservanti, anche i fosfati spesso contenuti nelle gocce oftalmiche possono avere un effetto dannoso se la cornea è già danneggiata². La reazione con il calcio rilasciato dalle cellule di una cornea danneggiata può produrre cristalli difficili da sciogliere, che possono portare a depositi di calcio che portano a un peggioramento permanentemente della vista. Pertanto, le gocce oftalmiche per il trattamento della secchezza oculare e del danneggiamento degli occhi non dovrebbero contenere fosfati. HYLO COMOD® è completamente privo di fosfati e quindi esclude il rischio di formazione di cristalli.
HYLO COMOD® – testato un milione di volte
- Gocce oftalmiche del sistema COMOD® con sodio ialuronato allo 0,1%
- Compatibile con le lenti a contatto
- Privo di conservanti, tamponato con citrato e quindi completamente privo di fosfati
- Enormemente produttivo e quindi estremamente vantaggioso in termini di costi terapeutici
HYLO COMOD® | Pharmacode | Durata di conservazione dopo l’apertura | Consigli per la conservazione |
---|---|---|---|
10 ml gocce oftalmiche | 2181939 | 6 mesi | Non conservare a temperature superiori a 25°C |
2 x 10 ml gocce oftalmiche | 3666656 | 6 mesi | Non conservare a temperature superiori a 25°C |
² BfArM & PEI Bulletin on Drug Safety 2013; Ausg. 1: 7-12
Illustrazioni di packaging stampabili
nota importante :
I nostri farmaci sono in costante sviluppo. Si noti che in tutti i casi è determinante lo stato delle informazioni del pacchetto utilizzato.
Altri prodotti